
DJI DOCK 3
Affronta ogni sfida che ti propone la vita

Resistente al calore
Progettato per resistere a temperature estreme, DJI Dock 3 opera e si ricarica senza difficoltà anche fino a 50°C, garantendo efficienza e continuità operativa.
50°c
Temperatura operativa più alta
Resistente al freddo
Esegui operazioni con affidabilità anche in condizioni di freddo estremo, con temperature sotto i -20°C. Dopo il preriscaldamento, mantiene prestazioni stabili fino a -30°C.
-30°c
Temperatura operativa più bassa
Resistente al calore
Sia Matrice 4D che 4TD offrono prestazioni di volo eccezionali. Con venti fino a 12 m/s, garantiscono decolli e atterraggi stabili, permettendo lunghi voli per oltre 30 minuti pieni.
12 m/s
Massima resistenza al vento
Affidabile e robusto
Il design di DJI Dock 3 protegge i sistemi interni dalle condizioni esterne grazie a un'accurata incapsulazione dei componenti elettronici, garantendo operatività continua anche in ambienti difficili.
IP56 - IP55
DJI DOCK3 - DJI MATRICE 4D/4TD
Eliche anti-ghiaccio a bassa rumorosità
Dotati di eliche anti-ghiaccio a bassa rumorosità di serie, i droni Matrice 4D e 4TD garantiscono un volo stabile anche in presenza di pioggia gelata. Il loro design minimizza il rumore durante le operazioni.

Distribuzione versatile, trasmissione ultra-estesa
DJI Dock 3 offre un’installazione flessibile, ridefinendo gli standard operativi. Per configurazioni fisse, la qualità del segnale può essere ottimizzata grazie alle stazioni ripetitrici D-RTK 3 Relay di nuova generazione, posizionate in punti strategici per una maggiore versatilità nella scelta del sito.
Con la nuova app DJI Enterprise, il dispiegamento può essere gestito facilmente tramite smartphone. Inoltre, per la prima volta, un DJI Dock supporta l’installazione su veicoli, permettendo un intervento più rapido nelle operazioni urgenti e nelle ispezioni su lunghe distanze.
INSTALLAZIONE FISSA
La nuova stazione ripetitrice D-RTK 3 Relay, nella versione per dispiegamento fisso, garantisce prestazioni avanzate contro le interferenze, migliorando sia la trasmissione video che la ricezione satellitare. Installandola in posizioni elevate, è possibile superare le ostruzioni che compromettono il segnale RTK e la qualità della trasmissione video, estendendo la portata operativa fino a 25 km.
Questa capacità consente una maggiore flessibilità nella scelta del sito per il DJI Dock 3, adattandolo alle esigenze specifiche delle operazioni, anche in ambienti complessi o con ostacoli strutturali.
Vola vicino a edifici alti
L'installazione della D-RTK 3 Relay sui tetti ottimizza la qualità del segnale, garantendo comunicazioni più stabili e affidabili. Questa configurazione permette al DJI Dock 3 di operare efficacemente anche in ambienti complessi, come aree urbane dense o siti industriali con ostacoli fisici. Posizionare le stazioni ripetitrici in punti elevati riduce le interferenze e migliora la copertura, consentendo un dispiegamento strategico accanto a edifici alti o muri di sottostazioni, senza comprometterne le prestazioni.
Vola vicino a torri e ripetitori radio
Il dispiegamento della D-RTK 3 Relay su una torre di comunicazione vicina può ottimizzare la qualità del segnale, migliorando l'affidabilità delle operazioni del DJI Dock 3. Questa soluzione aiuta a mitigare le interferenze generate dalla torre stessa, garantendo una connessione stabile e precisa. Grazie a una ricezione del segnale più chiara, il sistema assicura decolli e atterraggi sicuri, anche in ambienti con elevata densità di trasmissioni radio. Questa configurazione è particolarmente utile in scenari urbani o industriali, dove la qualità del segnale è essenziale per operazioni autonome efficienti e prive di interruzioni.
Dispiegamento mobile su veicoli
DJI Dock 3 è il primo dock di DJI progettato per essere installato su veicoli, aprendo nuove possibilità per operazioni mobili e dinamiche. La struttura, i componenti e il sistema di condizionamento del dock sono stati rigorosamente testati per resistere alle vibrazioni del veicolo, garantendo affidabilità anche in movimento. Inoltre, nuove funzionalità come la calibrazione orizzontale e la calibrazione della posizione basata su cloud assicurano precisione operativa in qualsiasi contesto. Per missioni di emergenza o ispezioni su lunghe distanze, il Supporto stabilizzatore da veicolo DJI Dock 3 rappresenta una soluzione pratica, permettendo un dispiegamento rapido e flessibile quando un'installazione fissa non è possibile.
Calibrazione della localizzazione della Dock basata su cloud
Durante le operazioni mobili, DJI FlightHub 2 permette di impostare da remoto la posizione del dock e assegnare missioni sul cloud, ottimizzando coordinamento ed efficienza operativa.


Operatività sicura a doppia Dock
Due DJI Dock 3 possono essere installati su un singolo veicolo per massimizzare l’efficienza operativa.
Un avanzato sistema di acquisizione previene collisioni tra droni, garantendo sicurezza e coordinazione mentre le due unità alternano i compiti in modo ordinato.
Missioni continue con rotazione doppio drone
La rotazione automatizzata di due droni assicura una trasmissione aerea in tempo reale senza interruzioni. In scenari di emergenza, l’integrazione di un faretto permette un’illuminazione continua per operazioni notturne o in condizioni di scarsa visibilità.


Droni ad alte prestazioni, nuova serie Matrice 4
I nuovi DJI Matrice 4D e 4TD, progettati per il DJI Dock 3, offrono resistenza a polvere e acqua, garantendo operazioni affidabili in ambienti difficili.
Con un'autonomia di volo estesa, possono essere utilizzati in modalità autonoma grazie all'abbinamento con DJI RC Plus 2 Enterprise.
Entrambi i droni sono equipaggiati con una fotocamera grandangolare, un teleobiettivo medio, un teleobiettivo e un telemetro laser. Matrice 4D è ideale per la mappatura ad alta precisione e le ispezioni dettagliate, mentre Matrice 4TD, con termocamera a infrarossi e luce ausiliaria NIR, si adatta a ispezioni infrastrutturali, sicurezza pubblica e risposta alle emergenze.

DJI MATRICE 4D

DJI MATRICE 4TD
Fotocamera grandangolare
CMOS 4/3
20 MP pixel effettivi
f/2.8-f/11
Formato equivalente a 24 mm
Otturatore meccanico
Teleobiettivo medio
CMOS 1/1.3”
48 MP pixel effettivi
f/2.8
Formato equivalente a 70 mm
Teleobiettivo
CMOS 1/1.5”
48 MP pixel effettivi
f/2.8
Formato equivalente a 168 mm
Telemetro laser
Intervallo di misurazione: 1800 m (1 Hz)
Range di incidenza obliqua (1: 5 distanza obliqua): 600 m (1 Hz)
Zona cieca: 1 m
Precisione (m): ± (0,2 + 0,0015 × D)
Fotocamera grandangolare
CMOS 1/1.3”
48 MP pixel effettivi
f/1.7
Formato equivalente a 24 mm
Teleobiettivo medio
CMOS 1/1.3”
48 MP pixel effettivi
f/2.8
Formato equivalente a 70 mm
Teleobiettivo
CMOS 1/1.5”
48 MP pixel effettivi
f/2.8
Formato equivalente a 168 mm
Telemetro laser
Intervallo di misurazione: 1800 m (1 Hz)
Range di incidenza obliqua (1: 5 distanza obliqua): 600 m (1 Hz)
Zona cieca: 1 m
Precisione (m): ± (0,2 + 0,0015 × D)
Luce ausiliaria a NIR
6° FOV, Distanza di illuminazione: 100 m
Termocamera a infrarossi
Risoluzione 640 × 512 f/1.0
Formato equivalente a 53 mm
Microbolometro VOx non raffreddato
Supporta la modalità immagine a IR UHR
Tempo di volo più lungo, protezione robusta
Quando completamente carico, Matrice 4D/4TD offre un tempo di volo fino a 47 minuti a una velocità di 15 m/s, con un incremento del 37% dell’autonomia operativa. A un raggio di 10 km, garantisce fino a 18 minuti di operazioni continuative. Entrambi i modelli sono progettati per resistere a condizioni difficili, grazie a un elevato grado di protezione IP55 contro polvere e acqua.
Rilevamento ostacoli per operazioni sicure
Il Modulo di rilevamento ostacoli per Matrice 4D/4TD utilizza una combinazione di LiDAR rotante e radar a onde millimetriche per rilevare e evitare con precisione ostacoli sottili fino a 12 mm di diametro a velocità fino a 15 m/s. Questo lo rende particolarmente efficace negli attraversamenti complessi delle reti elettriche e nei layout intricati delle sottostazioni. Inoltre, migliora il posizionamento in condizioni di scarsa illuminazione, garantendo una maggiore sicurezza operativa in ambienti variabili come nella distribuzione elettrica.
Chiarezza e precisione impareggiabili per qualsiasi compito, in qualsiasi momento
Prestazioni eccellenti in ambienti poco illuminati
I droni della serie Matrice 4D sono equipaggiati con quattro obiettivi fisheye ad alta risoluzione, ottimizzati per condizioni di scarsa illuminazione, migliorando il posizionamento visivo e il rilevamento degli ostacoli. La nuova modalità Scena Notturna offre visione notturna a colori, mentre Matrice 4TD include un filtro IR-Cut per la visione in bianco e nero e operazioni 24/7. Inoltre, la luce ausiliaria NIR consente una copertura fino a 100 m. La termocamera a infrarossi del Matrice 4TD supporta la modalità UHR con risoluzione fino a 1280 × 1024 e una modalità ad alta risoluzione per letture dettagliate della temperatura.


Visione chiara e immagini stabili
I droni della serie Matrice 4D sono dotati di un teleobiettivo e un teleobiettivo medio con stabilizzazione avanzata del primo piano. La fotocamera con teleobiettivo medio è ideale per ispezioni a medio raggio, consentendo di rilevare perni e crepe fino a 10 metri di distanza e di leggere chiaramente i dati degli strumenti nelle sottostazioni. Il teleobiettivo da 48 MP cattura dettagli precisi, come segnaletica, da distanze fino a 250 metri. Quando il Matrice 4TD è in volo stazionario in un ambiente senza vento, lo stabilizzatore può inclinarsi fino a 80° verso l’alto, permettendo un'ispezione dettagliata delle strutture sotto i ponti. La stabilizzazione avanzata garantisce immagini chiare e stabili anche con zoom 10x o superiore, migliorando la precisione nelle operazioni di ispezione.
Rilievo ad alta precisione
I droni della serie Matrice 4D offrono prestazioni avanzate nella mappatura ad alta precisione, grazie alla nuova funzione di fotografia obliqua a cinque direzioni e fotografia ortofoto a tre direzioni. Sono inoltre dotati della funzione Terrain Follow in tempo reale, adattandosi a diverse esigenze di rilievo. DJI FlightHub 2 è stato aggiornato per supportare al meglio le operazioni con Matrice 4D/4TD, introducendo nuove opzioni per la pianificazione del volo, tra cui percorsi per immagini Smart 3D, percorsi geometrici e percorsi in pendenza. Questi miglioramenti ottimizzano l’efficienza operativa e garantiscono una modellazione dettagliata del terreno.

Ponte aereo continuo per zone montuose
La serie Matrice 4D è compatibile con il radiocomando DJI RC Plus 2 Enterprise, consentendo operazioni autonome e integrando un’innovativa funzione di ripetitore di segnale. In questa configurazione, un drone può fungere da ripetitore in volo, permettendo a un secondo drone di operare a distanze maggiori. Il drone ripetitore si orienta automaticamente verso il drone operativo, garantendo una trasmissione video stabile anche in assenza di segnale 4G o in ambienti con ostacoli. Questa tecnologia estende significativamente il raggio operativo, rendendo il sistema ideale per missioni SAR e ispezioni in aree montuose.

Funzionalità Intelligenti di
DJI FlightHub 2
Quando integrato con DJI FlightHub 2, DJI Dock 3 ottimizza l’intelligenza operativa e migliora l’efficienza delle missioni remote, garantendo un controllo avanzato e una gestione più fluida delle operazioni.
Volo e Controllo Intelligente
Rotte di volo automatizzate
La nuova rotta di volo automatizzata è ideale per scenari come sicurezza pubblica e ispezioni. Una volta definito il percorso, il drone può rilevare automaticamente soggetti come veicoli e imbarcazioni, acquisire immagini o video e individuare anomalie termiche a infrarossi, inviando notifiche in tempo reale agli operatori.


Rilevamento Intelligente dei cambiamenti
La nuova funzione intelligente di rilevamento dei cambiamenti permette un'analisi periodica accurata delle variazioni in un'area, supportando gli operatori nella protezione ambientale, nel soccorso in caso di disastri naturali e nel rilevamento di crepe. Questo strumento aiuta a prendere decisioni più rapide ed efficaci, migliorando la gestione delle emergenze e delle ispezioni critiche.
Smart Track
Gli operatori possono sfruttare le avanzate capacità di tracking ed auto-zoom della serie Matrice 4D dotato di algoritmi AI per tracciare rapidamente soggetti in movimento, come veicoli, imbarcazioni ed anche persone, facilitando un monitoraggio preciso e una revisione di follow-up efficiente.


Cruscotto virtuale
L'interfaccia di controllo remoto del Cruscotto Virtuale è stata potenziata con la nuova funzionalità Mouselook, che consente al drone di regolare automaticamente altitudine e orientamento dello stabilizzatore. Questo miglioramento garantisce una centratura rapida e precisa dell’inquadratura, offrendo un'esperienza "punta e vedi" intuitiva ed efficiente.
operazioni efficienti



APRI E VOLA
Decolla rapidamente e raggiungi il sito di emergenza per migliorare la consapevolezza operativa. Con la pianificazione ottimale del percorso attivata, la funzione FlyTo consente di raggiungere un punto designato a 1 km di distanza e 100 m di quota in soli 100 secondi, garantendo un intervento tempestivo ed efficiente.
LIVE VIEW A
BASSA LATENZA
L'aggiornamento del motore, insieme all'implementazione dei nuovi server FlightHub su AWS con sede a Francoforte, Germania, riduce significativamente la latenza del live view su FlightHub 2. Questo miglioramento garantisce un flusso video più reattivo e un supporto affidabile per decisioni operative in tempo reale.
TRASMETTI
MENTRE VOLI
In scenari di emergenza, la trasmissione dati in tempo reale e la modellazione rapida possono avvenire direttamente durante il volo. Una volta atterrato, il trasferimento dei dati viene completato immediatamente, mentre un modello approssimativo viene generato rapidamente tramite il cloud, migliorando significativamente l’efficienza operativa.
Conformità alla sicurezza

Gestione personalizzata
FlightHub 2 ha migliorato la gestione dei permessi, offrendo agli utenti un controllo più flessibile e personalizzabile. Grazie a questo aggiornamento, è possibile configurare i livelli di accesso in base alle esigenze operative, assegnando autorizzazioni specifiche per ruoli diversi. Questo garantisce una maggiore sicurezza nella gestione dei dati e un'organizzazione efficiente dei flussi di lavoro, particolarmente utile per team che operano in ambienti con elevati requisiti di sicurezza.
ISO 27001 per FH2
FlightHub 2 carica, archivia e gestisce i dati su server AWS certificati ISO/IEC 27001, assicurando un'elaborazione sicura e conforme agli standard internazionali di protezione dei dati. Grazie a questa infrastruttura cloud avanzata, gli utenti possono contare su elevati livelli di sicurezza, affidabilità e scalabilità, riducendo i rischi legati alla gestione dei dati sensibili. L'integrazione con AWS garantisce inoltre backup continui, crittografia avanzata e accesso remoto protetto, offrendo un ambiente di lavoro conforme alle normative più stringenti in materia di sicurezza informatica.


Distribuzione privata dell'adattatore 4G
Con l’adattatore cellulare DJI Cellular Dongle 2, il drone può connettersi alle reti 4G, garantendo una trasmissione stabile anche in ambienti operativi complessi. La rete 4G lavora in sinergia con il sistema di trasmissione video O4+, migliorando la sicurezza del volo e la qualità del segnale. Inoltre, il servizio di trasmissione video potenziato 4G può essere implementato privatamente e integrato con la versione locale di FlightHub 2, ottimizzando ulteriormente stabilità e sicurezza della trasmissione dati per operazioni critiche.
Etichetta EASA C6 per l'Europa
Il modulo del sistema di interruzione del volo (FTS) di DJI, progettato per la conformità C6, garantisce che la serie Matrice 4D operi in sicurezza senza oltrepassare i limiti del volume operativo, proteggendo lo spazio aereo e le persone a terra. Il FTS può essere attivato manualmente per arrestare le eliche in caso di emergenza o attivarsi automaticamente se il drone supera i confini di geofencing, interrompendo immediatamente il volo per garantire la massima sicurezza operativa.

Ecosistema aperto,
superamento dei confini
Programma Intelligent Algorithm Developer
Fornisce strumenti avanzati per l’addestramento dei modelli e supporta il processo di certificazione degli sviluppatori di terze parti, facilitando l’espansione di nuove applicazioni intelligenti. Questa integrazione consente di ottimizzare le funzionalità del sistema e promuovere innovazioni su misura per diverse esigenze operative.
PSDK
L'autenticazione con crittografia E-Port ed E-Port Lite garantisce la massima sicurezza per i carichi utili, proteggendo i dati trasmessi e prevenendo accessi non autorizzati. Questa tecnologia consente agli aeromobili della serie Matrice 4D di supportare un’ampia gamma di applicazioni, ampliando le possibilità operative in settori critici come sicurezza, ispezioni e gestione delle emergenze.
MSDK
Mobile SDK 5 semplifica lo sviluppo di app per il controllo della serie Matrice 4D, offrendo un'integrazione flessibile e personalizzabile. Completamente open source, include codice di esempio basato sui moduli principali di DJI Pilot 2, garantendo affidabilità e stabilità nelle implementazioni. Questa soluzione consente agli sviluppatori di creare applicazioni avanzate per ottimizzare le operazioni dei droni in diversi scenari.
Coordinazione cloud-to-cloud
Tramite la funzione FlightHub Sync di DJI FlightHub 2, gli utenti potranno collegarlo facilmente a una piattaforma cloud di terze parti per una gestione flessibile dei dati operativi.
API di DJI Terra
​Grazie all’API di DJI Terra, gli utenti possono integrare avanzate funzionalità di mappatura nelle proprie piattaforme, ottenendo ricostruzioni 2D e 3D automatizzate. Inoltre, la possibilità di personalizzare i flussi operativi di fotogrammetria consente di adattare le operazioni alle esigenze specifiche di diversi settori, ottimizzando i risultati della serie Matrice 4D per applicazioni industriali avanzate.
Carichi utili di terze parti
Espandi le funzionalità collegando carichi utili di terze parti, come un paracadute, tramite l’E-Port dell’aeromobile o gestendo dispositivi aggiuntivi in remoto con DJI FlightHub 2. Inoltre, la serie Matrice 4D è dotata di una porta PSDK aggiuntiva sul retro, offrendo maggiore flessibilità per l’integrazione di payload personalizzati e ottimizzando le capacità operative in diversi scenari applicativi.
API Cloud
Grazie all’API Cloud integrata di DJI Pilot 2, basata su protocollo MQTT, gli aeromobili della serie Matrice 4D possono connettersi direttamente a piattaforme cloud di terze parti. Questa integrazione consente l’accesso immediato a hardware, streaming video e dati fotografici del drone senza la necessità di sviluppare un’app dedicata, semplificando la gestione remota delle operazioni e migliorando l’efficienza operativa.
DJI DOCK 3 COMBO
I seguenti prezzi riguardano il solo hardware.
I servizi di installazione, distribuzione ed il software sono addebitati separatamente.
Per ulteriori dettagli ed informazioni contattateci tramite il nostro modulo contatti.

con Matrice 4D da 19.043 €

con Matrice 4TD da 21.479 €