top of page
Formazione A2 M300RTK.png

CORSO PILOTI ENAC

Qualunque sia il tuo livello di partenza, DroneZone mette a disposizione corsi propedeutici al conseguimento degli attestati A1/A3 e A2.

Inoltre puoi sostenere l'esame A2 qui da noi!

IMG_4777.jpg

COME DIVENTARE PILOTA PROFESSIONISTA
IN CATEGORIA OPEN A1/3 E A2

PREPARAZIONE ESAME A1/A3

Frequenta il corso propedeutico per il conseguimento dell'attestato A1/A3 e svolgi l'esame in sede, tutto in un'unica giornata!

FORMAZIONE PRATICA

Dopo aver conseguito il tuo attestato A1/A3, puoi affidarti a noi per l'attestazione pratica di pilotaggio che farai nel nostro campo volo RE.036.

CORSO COMPLETO PILOTA A2

Completati i punti sopra, ENAC nel regolamento UAS-IT del 31/12/2020 prevede che il Pilota possa rivolgersi ad un Centro di addestramento per il coseguimento dell’attestato di Pilota A2 e nello specifico delinea il tipo di formazione da seguire:

 

FASE TEORICA:

10 ore di formazione nelle quali approfondiremo diverse materie ma sopratutto cercheremo di trasferirvi tutto ciò che possiamo in termini di esperienza in quanto Dronezone non è solo Centro di Addestramento ma anche Operatore UAS ed ha operato in molteplici operazioni Critiche di rilievo, questo ci permetterà di suppotarvi e farvi comprendere tutte le fasi operative laddove vi doveste trovare a dover richiedere nullaosta di vario tipo (ad esempio per la vicinanza a carceri o altre aree sensibili).

Materie trattate:

​

»» CONOSCENZE GENERALI ED APPLICAZIONI
»» METEREOLOGIA E NORMATIVA APPLICATA
»» GESTIONE E PRESTAZIONI DI VOLO DELL’UAS
»» BATTERIE E GESTIONE DELLA MANUTENZIONE
»» MESSA IN SICUREZZA ED UTILIZZO DEI PAYLOAD
»» MITIGAZIONI TECNICHE E OPERATIVE PER IL RISCHIO A TERRA

Drone-Certificate-A2.jpg

FASE PRATICA:

Sessioni pratiche di pilotaggio nelle quali partiremo dalle manovre base, per consentire a chi non  ha mai pilotato nulla di avere un approccio graduale alla formazione. Grazie agli enormi spazi disponibili presso il nostro Campo Volo RE.036 con quasi 1 Km di pista, sarà possibile effettuare un addestramento specifico e professionale per OPEN, SPECIFIC e BVLOS.

Presso il nostro Campo Volo è possibile ricreare qualsiasi tipo di scenario per addestramenti specializzati per privati ed anche istituzioni, sia in ambiente outdoor che indoor grazie alla struttura coperta di oltre 600 mq.

DOMANDE GENERALI - FAQ
Informazioni per operare nella sottocategiaria OPEN A2

A che quota operativa posso volare?

La sottocategiaria OPEN A2 prevede la possibilità di operare in VLOS ad un’altezza massima di 120 metri o comunque nel rispetto delle altezze previste dalla circolare ATM-09 di una specifica zona.

​

A che distanza dalle persone non convolte nelle operazioni?

In una fase transitoria prevista fino al 01/01/2023 questa sarà di  50 metri dalle persone non convolte con Droni privi del nuovo Marchio CE EASA ovvero con i droni di oggi per intenderci Con Droni che rispettano il regolamento 2019/945 ovvero con Marchio CE EASA questa distanza sarà di 30 metri riducibile a 5 metri con limitatore di velocità "Low Speed" attivo.

 

Con Droni di che peso?

La fase transitoria introdotta per i Droni privi del marchio CE EASA fino al 01/01/2023 prevede la possibilità di utilizzare in A2 i Droni da 500 grammi fino a quelli sotto i 2kg di peso A regime e quindi per i Droni che rispettano il regolamento 2019/945 (CE EASA) questo range comprenderà i droni da 900 grammi ed arriverà fino a quelli inferiori ai 4 Kg.

bottom of page